Martedì 25 febbraio, ore 15.45, aula SMT.01 Polo Universitario Santa Marta, Via Cantarane n. 24: dibattito su "Tre anni dopo: quale futuro per l'Ucraina e per l'Europa"
I giovani federalisti europei hanno organizzato un dibattito su "Tre anni dopo: quale futuro per l'Ucraina e per l'Europa".
Come potete vedere nella locandina allegata, sono previsti gli interventi di Anna Zafesova, nota giornalista de “La Stampa” e de “Il Foglio,
del prof. Ivan Salvadori, Università di Verona, dell'avv. Ilaria Aquironi, Università di Ferrara, e di Luisa Trumellini, Segretaria nazionale del MFE.
Modererà Tommaso Cipriani, Segretario della GFE di Verona.
LOCANDINA
Martedì 18 febbraio, alle ore 18.00, presso la Sala Africa dei Padri Comboniani in Vicolo Pozzo n. 1 (Veronetta) sarà presentato il libro “Oltre gli sbarchi. Governance delle migrazioni economiche in Italia e e nuove proposte di policy”
Intervengono:
Benedetto Coccia, curatore del volume
Jessica Cugini, giornalista di Fondazione Nigrizia
Gloria Albertini, sociologa Cestim e Dossier IDOS
Introduce e modera:
Giorgio Anselmi, Presidente della Casa d’Europa di Verona
Presentazioni:
- Gloria Albertini - Oltre gli sbarchi (PDF)
- Benedetto Coccia - Presentazione del curatore del volume (PDF)
Assemblea ordinaria degli iscritti della CASA D’EUROPA di Verona è convocata in presenza per sabato 21 dicembre 2024
ore 15.30 - relazione del Segretario Massimo Contri con la proiezione di slide;
ore 16.00 - consegna da parte dei familiari delle borse di studio Alberto Gastaldello e Massimo Dorello, con commemorazione dei soci scomparsi durante il corrente anno da parte di Giorgio Anselmi;
ore 16.20 - relazione amministrativa del Tesoriere ed approvazione del bilancio;
ore 16.30 – dibattito;
ore 17.00 - elezione degli organi statutari;
ore 17.30 – rinfresco e scambio degli auguri.
12 aprile 2024 - Incontro con Domènec Ruiz Devesa, Presidente dell'UEF e membro del Gruppo Spinelli del Parlamento europeo.
Verona venerdì 12 aprile, alle 17:30, presso la Società Letteraria in Piazzetta Scalette Rubiani n. 1. Dopo i saluti del Sindaco di Verona Damiano Tommasi e della Presidente della Letteraria Daniela Brunelli, l'on. Devesa illustrerà le proposte di riforma dei Trattati avanzate dal Parlamento europeo lo scorso novembre. Dopo la sua relazione sono previsti gli interventi di Caterina Fratea, dell'Università di Verona, e di Camilla Mariotto, dell'Università di Innsbruck. L'iniziativa è organizzata, oltre che dagli Enti che hanno promosso il Corso “Unione Europea: istruzioni per l'uso”, di cui costituisce la migliore conclusione, anche dal Parlamento europeo e dalla Commissione europea e si avvale del patrocinio del Comune di Verona. Il programma è reperibile sul sito della Letteraria: https://www.societaletteraria.it/unione-europea-istruzioni-per-luso-5/ Sullo stesso sito si potranno seguire in diretta i lavori tramite streaming.