CONGRESSO REGIONALE MFE VENETO - 22 GIUGNO - SCHIO

Domenica 22 giugno 2025 è convocato presso Palazzo Toaldi Capra in via Pasubio n. 52 a SCHIO (VI), il Congresso regionale M.F.E. con il seguente ordine del giorno:


ore 10.00 – inizio dei lavori e nomina del Presidente e della Commissione elettorale
ore 10.10 – saluto delle autorità presenti
ore 10.20 – introduzione di Franco Lorenzon, Presidente del Centro regionale veneto
ore 10.40 – relazione di Massimo Contri, Segretario regionale MFE
ore 11.00 – presentazione del bilancio da parte del Tesoriere Fabio Zanin e sua approvazione
ore 11.10 – dibattito e presentazione delle candidature
ore 12.30 – elezioni per il rinnovo del Comitato direttivo, dei revisori e dei probiviri
ore 13.00 – chiusura dei lavori
ore 13.30 – 15.00 pranzo; durante il pranzo riunione del nuovo Direttivo regionale e nomina delle cariche statutarie.

Per il pomeriggio proponiamo una visita a Thiene. Chi lo desidera può fare la visita al Castello, che è il monumento più insigne di Thiene, con una ricca storia alle spalle e con molti ambienti degni di nota

(https://www.castellodithiene.com/it/). Per i gruppi oltre le 15  persone il costo è di 8 euro, a cui va aggiunto il costo della guida, nel caso che decidessimo di avvalercene. Chi invece preferisce un

programma alternativo può visitare gratuitamente la Chiesa della Natività di fronte al Castello e poi il Parco di Villa Fabris. Chiuderemo la giornata con la visita di una cantina sulle dolci colline di Breganze che produce vini rossi e bianchi, brut, spumanti, il passito Torcolato ed anche salumi. Per gli interessati il costo di una degustazione con crostini, salumi e formaggi accompagnati naturalmente dai vini è di 7 euro. Gli altri possono visitare gratuitamente la cantina e acquistare qualche bottiglia o salume,

sempre se lo desiderano.


Per il pranzo la sezione dell'Alto Vicentino, che ringraziamo fin da ora per preziosa collaborazione, ha trovato un ristorante che ci propone questo menù ad appena 20 euro, tutto compreso (come primo gargati al ragù, come secondo polenta con soppressa e formaggio., acqua vino e caffè). Ovviamente per ottenere queste condizioni dovremmo assicurare un buon numero di prenotazioni. Esortiamo quindi tutti, se possibile, a fermarsi per il pranzo.

PER I SEGRETARI DI SEZIONE:

DELEGATI AL CONGRESSO

Ogni sezione è tenuta ad i eleggere i delegati al congresso, nel file allegato trovate il numero dei delegati spettanti ad ogni sezione.  

I Segretari possono inviare alla segreteria ([email protected]) il verbale con il nominativi eletti per il Congresso nazionale di Lecce ovvero eleggere nuovi delegati utilizzando il modulo di verbale qui allegato e facendo riferimento al numero dei delegati spettanti (lo stesso previsto per il congresso nazionale) 

Lo stesso verbale va portato il giorno del congresso alla Commissione verifica poteri. 


PRANZO CONGRESSUALE

I lavori, come da comunicazione precedente, si svolgeranno a Schio, presso il Palazzo Toaldi Capra. Al termine degli stessi, la Sezione Altovicentino ha organizzato un pranzo presso "Il Bruco - Circolo operario di Magré", a pochi minuti di distanza in auto dalla sede del congresso. Il costo del pranzo, che include primo, secondo, acqua, vino e caffè è di appena 20 Euro. Crediamo sia un momento bello ed importante di condivisione tra le nostre sezioni del Veneto.

Anche in questo caso invito i segretari di sezione a raccogliere le adesioni per il pranzo e di darci comunicazione delle stesse.


In attesa di incontrarVi a Schio, Vi inviamo intanto i nostri più cari saluti.

Franco Lorenzon, Presidente
Massimo Contri, Segretario